1973, Roma, X Quadriennale d'Arte al palazzo delle Esposizioni. 1973, Roma, X Quadriennale d'Arte di Roma.
Palazzo delle Esposizioni, X Quadriennale di Roma, 2 luglio 1973. Il dibattito tra pubblico e artisti a conclusione della mostra “La ricerca estetica in Italia dal 1960 al 1970”.
Palazzo delle Esposizioni, X Quadriennale di Roma, July 2, 1973. The debate between audience and artists at the conclusion of the exhibition “Aesthetic Research in Italy from 1960 to 1970.”
|
|
1 / 19
enlarge
slideshow
Roma, via Nazionale, il Palazzo delle Esposizioni, sede della X Quadriennale di Roma, 2 luglio 1973.
|
|
|
2 / 19
enlarge
slideshow
Palazzo delle Esposizioni, X Quadriennale di Roma, 2 luglio 1973. Il critico Filiberto Menna al microfono durante il dibattito tra artisti e pubblico a conclusione della mostra “La ricerca estetica in Italia dal 1960 al 1970”.
|
|
|
3 / 19
enlarge
slideshow
Roma, 2 luglio 1973, Palazzo delle Esposizioni: X Quadriennale. Dibattito tra artisti e pubblico a conclusione della mostra “La ricerca estetica in Italia dal 1960 al 1970”. Al centro le opere: “Igloo Giap” di Mario Merz e “Italia d’oro” di Luciano Fabro.
|
|
|
4 / 19
enlarge
slideshow
Palazzo delle Esposizioni, X Quadriennale di Roma, 2 luglio 1973. Gli artisti Gino De Dominicis e Vettor Pisani durante il dibattito tra pubblico e artisti a conclusione della rassegna “La ricerca estetica in Italia dal 1960 al 1970”.
|
|
|
5 / 19
enlarge
slideshow
Roma, 2 luglio 1973, Palazzo delle Esposizioni: X Quadriennale. Dibattito tra artisti e pubblico a conclusione della mostra “La ricerca estetica in Italia dal 1960 al 1970”. Al centro le opere: “Igloo Giap” di Mario Merz e “Italia d’oro” di Luciano Fabro.
|
|
|
6 / 19
enlarge
slideshow
Palazzo delle Esposizioni, X Quadriennale di Roma, 2 luglio 1973. L'artista Emilio Prini si esibisce al sax durante il dibattito tra pubblico e artisti a conclusione della rassegna “La ricerca estetica in Italia dal 1960 al 1970”.
|
|
|
7 / 19
enlarge
slideshow
Palazzo delle Esposizioni, X Quadriennale di Roma, 2 luglio 1973. Il ‘critico Filiberto Menna, accanto all’artista Emilio Prini, si esibisce al sax durante il dibattito tra pubblico e artisti a conclusione della rassegna “La ricerca estetica in Italia dal 1960 al 1970”.
|
|
|
8 / 19
enlarge
slideshow
Roma, 2 luglio 1973, Palazzo delle Esposizioni: X Quadriennale. Dibattito tra artisti e pubblico a conclusione della mostra “La ricerca estetica in Italia dal 1960 al 1970”. Al centro da sinistra Renato Mambor, Giulio Ontani ed Emilio Primi.
|
|
|
9 / 19
enlarge
slideshow
Palazzo delle Esposizioni, X Quadriennale di Roma, 2 luglio 1973. Dibattito tra pubblico e artisti a conclusione della rassegna “La ricerca estetica in Italia dal 1960 al 1970”. In prima fila a sinistra il critico Filiberto Menna, coordinatore della rassegna, al centro in seconda fila l'artista Fabio Mauri che sorride e parla con l'artista Giordano Falzoni..
|
|
|
10 / 19
enlarge
slideshow
Palazzo delle Esposizioni, X Quadriennale di Roma, 2 luglio 1973. Dibattito tra artisti e pubblico. Al microfono l'artista Giordano Falzoni.
|
|
|
11 / 19
enlarge
slideshow
Roma, 2 luglio 1973, Palazzo delle Esposizioni: X Quadriennale. Dibattito tra artisti e pubblico a conclusione della mostra “La ricerca estetica in Italia dal 1960 al 1970”.
|
|
|
12 / 19
enlarge
slideshow
L'artista Emilio Prini al sax durante un dibattito col pubblico a Roma, 2 luglio 1973, Palazzo delle Esposizioni, a conclusione della mostra “La ricerca estetica in Italia dal 1960 al 1970”.
|
|
|
13 / 19
enlarge
slideshow
L'artista Emilio Prini al sax durante un dibattito col pubblico Roma, 2 luglio 1973, Palazzo delle Esposizioni: X Quadriennale. Dibattito tra artisti e pubblico a conclusione della mostra “La ricerca estetica in Italia dal 1960 al 1970”. Accanto, a sinistra, Luigi Ontani.
|
|
|
14 / 19
enlarge
slideshow
L'artista Emilio Prini al sax durante un dibattito col pubblico Roma, 2 luglio 1973, Palazzo delle Esposizioni: X Quadriennale. Dibattito tra artisti e pubblico a conclusione della mostra “La ricerca estetica in Italia dal 1960 al 1970”.
|
|
|
15 / 19
enlarge
slideshow
L'artista Emilio Prini al sax durante un dibattito col pubblico Roma, 2 luglio 1973, Palazzo delle Esposizioni: X Quadriennale. Dibattito tra artisti e pubblico a conclusione della mostra “La ricerca estetica in Italia dal 1960 al 1970”. In fondo in piedi Gino De Dominicis ed Emilio Prini.
|
|
|
16 / 19
enlarge
slideshow
Roma, 2 luglio 1973, Palazzo delle Esposizioni: X Quadriennale. Dibattito tra artisti e pubblico a conclusione della mostra “La ricerca estetica in Italia dal 1960 al 1970”. Al centro le opere: “Igloo Giap” di Mario Merz. Alcentro l'artista Emilio Prini.
|
|
|
17 / 19
enlarge
slideshow
Palazzo delle Esposizioni, X Quadriennale di Roma, 2 luglio 1973. Il dibattito tra pubblico e artisti a conclusione della rassegna “La ricerca estetica in Italia dal 1960 al 1970”.
|
|
|
18 / 19
enlarge
slideshow
Palazzo delle Esposizioni, X Quadriennale di Roma, 2 luglio 1973. Il dibattito tra pubblico e artisti a conclusione della rassegna “La ricerca estetica in Italia dal 1960 al 1970”.
|
|
|
19 / 19
enlarge
slideshow
Palazzo delle Esposizioni, X Quadriennale di Roma, 2 luglio 1973. Il dibattito tra pubblico e artisti a conclusione della rassegna “La ricerca estetica in Italia dal 1960 al 1970”.
|
|
|
|
|